Verbi
Riflessivi.
1) Completa al presente indicativo dei verbi riflessivi fra
parentesi.
Quanti giorni …………………………..…
(fermarsi -voi) a Venezia?
Dario e io ………………………………. (conoscersi) da tanti anni.
I miei suoceri tra di loro ……………………………. (darsi) del lei!
Complimenti ragazzi! ……………………………….. (esprimersi-voi) davvero bene in italiano.
La mia collega arriva sempre in ritardo e neanche ……………………………. scusarsi)!
Spesso …………………………… (addormentarsi-io) dopo mezzanotte.
La mamma appena arriva a casa ……………………………. (mettersi) a fare la pulizia.
Quando ……………………………… (decidersi-tu) finalmente di smettere di fumare?
I bamibini di oggi spesso …………………………………. (annoiarsi) se non possono guardare la TV.
A che ora …………………………………….. (alzarsi-tu) normalmente?
Dario e io ………………………………. (conoscersi) da tanti anni.
I miei suoceri tra di loro ……………………………. (darsi) del lei!
Complimenti ragazzi! ……………………………….. (esprimersi-voi) davvero bene in italiano.
La mia collega arriva sempre in ritardo e neanche ……………………………. scusarsi)!
Spesso …………………………… (addormentarsi-io) dopo mezzanotte.
La mamma appena arriva a casa ……………………………. (mettersi) a fare la pulizia.
Quando ……………………………… (decidersi-tu) finalmente di smettere di fumare?
I bamibini di oggi spesso …………………………………. (annoiarsi) se non possono guardare la TV.
A che ora …………………………………….. (alzarsi-tu) normalmente?
2) Riscrivi le frasi al passato.
Carla
si veste in fretta.
Io e
Franco ci incontriamo al bar.
Spesso
tu ti dimentichi di chiudere la porta a chiave.
I
bambini si addormentano presto la sera.
Paola
si sveglia alle otto.
A
volte mi arrabbio quando la mia squadra perde.
Mi
diverto la sera.
Mi
sento bene la mattina.
I
miei amici si annoiano a casa.
Di
solito mi alzo alle sei, poi mi lavo e mi vesto.
3) Completa con i pronomi: mi, ti, si, ci, vi, si.
Roberto arriva in ritardo e
_____ scusa.
Oggi è domenica e _____ alziamo
più tardi del solito.
Come _____ rilassate la sera
dopo una lunga giornata di lavoro?
Roberto è primo ballerino della
scala e _____ è esibito davanti alla regina Elisabetta d’Inghilterra e a papa
Giovanni.
____ commuovo sempre quando
guardo un film romantico.
Domenico _____ prepara per
l’interrogazione di storia.
Maurizio e Roberto sono gemelli
e da bambini _____ vestivano sempre allo stesso modo.
Ogni mattina _____ fermate a
chiacchierare davanti al portone della scuola.
_____ immagini come sarà
contenta la nonna di vederti?
Anna e Francesco _____ amano
alla follia.
_____ cambio e _____ trucco
perché ho un appuntamento.
Davvero _____ trovi bene nella
nuova casa?
L’insegnante ha sgridato Zeno e
Ada perché durante il compito _____ giravano continuamente.
Mario ed io _____ sentiamo
tutte le sere e ______ raccontiamo tutte le novità.
4) Coniugare i
verbi tra parentesi.
Turista per forza
Ieri Giovanni ha avuto una giornata faticosa. (Alzarsi) …………………………….. alle 7 ed è andato alla stazione per prendere il treno delle 8.05 per tornare a Roma. Quando ha saputo che c'era lo sciopero dei treni (arrabbiarsi)……………………………… molto e solo dopo un cappuccino e un cornetto (calmarsi)…………………………. Poi è uscito dalla stazione e (dirigersi)……………………………… a piedi verso Fiesole. Dopo un'ora era ancora a metà strada e siccome era tutto sudato (togliersi)……………………………. la giacca. E' arrivato a Fiesole verso le 11 e (sedersi)………………………………. su una panchina, ha bevuto una birra e ha parlato con una ragazza australiana, insomma (divertirsi)……………………………... Alle 17 è tornato alla stazione e siccome lo sciopero era finito ha preso il primo treno per Roma. Giovanni era molto stanco per la passeggiata e in treno (addormentarsi)…………………………….. e (svegliarsi)………………………………. a Napoli.
Turista per forza
Ieri Giovanni ha avuto una giornata faticosa. (Alzarsi) …………………………….. alle 7 ed è andato alla stazione per prendere il treno delle 8.05 per tornare a Roma. Quando ha saputo che c'era lo sciopero dei treni (arrabbiarsi)……………………………… molto e solo dopo un cappuccino e un cornetto (calmarsi)…………………………. Poi è uscito dalla stazione e (dirigersi)……………………………… a piedi verso Fiesole. Dopo un'ora era ancora a metà strada e siccome era tutto sudato (togliersi)……………………………. la giacca. E' arrivato a Fiesole verso le 11 e (sedersi)………………………………. su una panchina, ha bevuto una birra e ha parlato con una ragazza australiana, insomma (divertirsi)……………………………... Alle 17 è tornato alla stazione e siccome lo sciopero era finito ha preso il primo treno per Roma. Giovanni era molto stanco per la passeggiata e in treno (addormentarsi)…………………………….. e (svegliarsi)………………………………. a Napoli.
No hay comentarios.:
Publicar un comentario