Aggettivi possessivi con la famiglia
La relazione tra aggettivi possessivi e articoli cambia con le persone della famiglia.
Con le PERSONE al SINGOLARE della famiglia non si usa l’articolo con gli aggettivi possessivi.
Quali sono le persone della famiglia?
– padre, madre → es: mio padre / mia madre
– fratello, sorella → es: tuo fratello / tua sorella
– figlio, figlia → es: suo figlio / sua figlia
– nonno, nonna → es: nostro nonno / nostra nonna
– zio, zia → es: vostro zio / vostra zia
– cugino, cugina → es: mio cugino / mia cugina
– nipote → es: tuo nipote / tua nipote
– cognato, cognata → es: suo cognato / sua cognata
– suocero, suocera → es: mio suocero / mia suocera
ATTENZIONE! Con loro si usa l’articolo.
es:
– il loro fratello
– la loro sorella
– il loro cugino
Con le PERSONE della famiglia al PLURALE si usa l’articolo con gli aggettivi possessivi.
es:
– i miei nonni
– i tuoi genitori
– i suoi fratelli
L’articolo si usa anche in CASI PARTICOLARI.
Quando si dice una specificazione della persona.
es:
– il nonno paterno
– la zia di Verona
– il cugino di Milano
Con papà e mamma.
es:
– il mio papà è il mio modello.
– la mia mamma è medico.
Con i nomi delle persone della famiglia alterati.
es:
– la mia sorellastra
– il mio nipotino
– la sua cuginetta
L'albero genealogico
testo
__________________________________________________________
Leggete attentamente la storia seguente:
Cristina ha una sorella
che si chiama Ivana. Ivana sta a Milano; abita lì da quando si è sposata con
Mauro. Oggi Ivana ha appena avuto un bambino che si chiama Giorgio. Cristina è
la sorella di Mauro. È felice perché finalmente
i suoi due figli, Laura e Fabio hanno un cugino. Anche Riccardo, il marito di
Cristina è contento perché lui è il padrino (parrain) del piccolo Giorgio.
I genitori di Cristina
e Ivana si chiamano Paolo e Francesca, abitano a Perugia da due anni, sperano
di poter vedere presto il loro nipotino. I genitori di Riccardo (Paolo e
Virginia) vivono a Milano e vogliono occuparsi del bambino.
Chi non è contento è lo
zio Alfredo. È il fratello della nonna Virginia. Lui non vuole bambini intorno.
Sua moglie Fausta invece adora i bambini e ha promesso a Ivana che si occuperà
di Giorgio quando i nonni sono in viaggio.
A partire da questa storia:
1. Costruite
l'albero genalogico di questa famiglia.
2.
Riportate in verde le
relazioni : madre/ padre figli

3.
Riportate in rosso le
relazioni : marito moglie

4.
Riportate in blu le
relazioni : zio/zia nipoti

5.
Riportate in rosa le relazioni
: fratello sorella

6.
Riportate in marrone le
relazioni : cognato cognata

7.
Riportate in viola le
relazioni : fratello sorella

8.
Riportate in nero le
relazioni : suocero/suocera genero/nuora










OSSERVATE IL QUADRO DI PAGINA 91 DEL LIBRO DI CLASSE SOPO RISPONDETE AL PUNTO 3 E DESCRIVETE IN MODO PERSONALE LA VOSTRA FAMIGLIA ( COSI COME INDICA NEL PUNTO 4 PAGINA 92)
DEL LIBRO DI CASA FARETE PUNTO 1 E 2 PAGINA 69
No hay comentarios.:
Publicar un comentario