Cari amici vicini e lontani,
BUON POMERIGGIO!
Oggi vediamo il significato e l'uso di due espressioni "strane".
1) Leggiamo insieme queste frasi:
Nel mio giardino c'è un cane.
Nel frigorifero c'è una bottiglia di birra.
Nel parco ci sono due gatti.
Sul balcone di casa mia ci sono delle piante.
Nella mia camera da letto ci sono un letto, un comodino e un armadio.
Qual è il significato di queste due espressioni??
Osservate la tabella e ascoltate l'audio:
Esercizio 1
Completate le frasi con il verbo esserci (c'è - ci sono)
e passatemi le risposte per whatsapp
Questa era la parte facile!
Adesso comincia la parte difficile!
😈😈😈😈
2) Osservate le immagini qui sotto mentre ascoltate il secondo audio aprendo questo link: Audio - essere o esserci?
Non è così difficile, vero? 😊
Esercizio 2
Osservate l'immagine, rispondete alle mie domande e passatemi le risposte per whatsapp
3) Adesso vediamo come si usa il verbo esserci con le persone. Leggiamo insieme queste conversazioni telefoniche tra Francesco e la mamma di Giorgio e ascoltate il mio audio:
- Pronto?
- Pronto, signora, sono Francesco, c'è Giorgio?
- Ah, ciao Francesco! Sì, (Giorgio) c'è. Adesso te lo passo.
- Pronto?
- Pronto, signora, sono Francesco, c'è Giorgio?
- Ah, ciao Francesco! No, (Giorgio) non c'è. Ritorna all'ora di cena.
- Pronto?
- Pronto, signora, sono Francesco, ci sono Giorgio e Luca ?
- Ah, ciao Francesco! Luca non c'è, è a scuola, mentre Giorgio c'è. Adesso te lo passo.
- Pronto?
- Pronto, signora, sono Francesco, ci sono Giorgio e Luca ?
- Ah, ciao Francesco! Sì, (loro) ci sono.
- Ah, ciao Francesco! No, (loro) non ci sono. Tornano all'ora di cena.
In sintesi:
COMPITO
- Libro dello Studente, pag.49, punto 2 e punto 3. Fate una foto alla pagina e passatemela per whatsapp.
- Libro degli Esercizi, pag.37, esercizio n°15.
Non dimenticate che sono sempre a vostra disposizione per qualsiasi dubbio!
Ciaoooooooooo!!! Statemi bene!!
No hay comentarios.:
Publicar un comentario