Audio 1
- Temiamo che questo problema non abbia soluzione.
- Bisogna che non mangiate troppo.
- Non è possibile che tu mi faccia un'altra volta la stessa domanda!
Oggi vediamo altri casi in cui è obbligatorio usare il congiuntivo.
A pag.78 del Libro dello Studente, punto 5, c'è questa tabella.
Ascoltate l'audio: Audio 2
Ascoltate l'audio: Audio 3
Esempi:
Mario viene sempre promosso, nonostante studi poco.
Mario viene sempre promosso, benché studi poco.
Mario viene sempre promosso, malgrado studi poco.
Mario viene sempre promosso, sebbene studi poco.
Audio 4
Esempi:
Farò questo lavoro, purché voi mi paghiate in anticipo.Farò questo lavoro, a condizione che voi mi paghiate in anticipo.
Farò questo lavoro, basta che voi mi paghiate in anticipo.
Farò questo lavoro, a patto che voi mi paghiate in anticipo.
Anche in questo caso le quattro frasi hanno lo stesso significato e il verbo pagare è al congiuntivo.
Esempi:
Non mi iscriverò al corso, a meno che non ti iscriva anche tu.
Non mi iscriverò al corso, tranne che non ti iscriva anche tu.
Anche qui, queste due frasi hanno lo stesso significato e il verbo iscriversi è al congiuntivo.
PERCHÉ CAUSALE E PERCHÉ FINALE
Leggete queste frasi e ascoltate l'audio con la spiegazione: Audio 5
PERCHÉ CAUSALE ( = porque)
Ho molta fame perché stamattina non ho fatto colazione.
Sono qui perché ti voglio parlare.
Dobbiamo fare in fretta perché è molto tardi!
Vado a dormire presto perché sono molto stanco.
PERCHÉ FINALE (= para que)
Spiegherò di nuovo la lezione perché voi capiate bene i pronomi.
Darò subito la medicina a Carlo perché guarisca presto.
Per favore, controlla la pasta, perché non si bruci.
Gli darò la mappa della città perché lui non sbagli strada.
Spiegherò di nuovo la lezione affinché voi capiate bene i pronomi.
Darò subito la medicina a Carlo affinché guarisca presto.
Per favore, controlla la pasta, affinché non si bruci.
Gli darò la mappa della città affinché lui non sbagli strada.
ESERCIZIO
Coniugare i verbi tra parentesi al tempo verbale appropriato (perché causale = indicativo)
(perché finale = congiuntivo)
1. Faccio in fretta
perché (essere) __________________ tardissimo!
2. Ti ho regalato questo romanzo di Garcia Marquez perché tu (imparare) __________________ a riconoscere il suo stile.
3. Sono persone felici perché (viaggiare) ______________molto.
4. Oggi andrò al lavoro a piedi perché (esserci)_____________ sciopero dei bus.
5. Tua madre ed io lavoriamo molto perché tu (avere) _____________ un futuro.
6. Hanno comprato quella casa perché (avere)________________soldi da investire.
7. Io non esco perché______________ (piovere).
8. Ti spiegherò la situazione perché tu (sapere) _______________ la verità.
9. Spengo la radio perché il nonno (potere) ___________________ riposarsi un po '.
10. Facciamo questo esercizio perché voi (essere) ______________ promossi all’esame.
11. Studia poco perché (lavorare)___________molto e non ha tempo.
12. Arrivo sempre in ritardo perché non (trovare) ________________ mai un un parcheggio libero.
2. Ti ho regalato questo romanzo di Garcia Marquez perché tu (imparare) __________________ a riconoscere il suo stile.
3. Sono persone felici perché (viaggiare) ______________molto.
4. Oggi andrò al lavoro a piedi perché (esserci)_____________ sciopero dei bus.
5. Tua madre ed io lavoriamo molto perché tu (avere) _____________ un futuro.
6. Hanno comprato quella casa perché (avere)________________soldi da investire.
7. Io non esco perché______________ (piovere).
8. Ti spiegherò la situazione perché tu (sapere) _______________ la verità.
9. Spengo la radio perché il nonno (potere) ___________________ riposarsi un po '.
10. Facciamo questo esercizio perché voi (essere) ______________ promossi all’esame.
11. Studia poco perché (lavorare)___________molto e non ha tempo.
12. Arrivo sempre in ritardo perché non (trovare) ________________ mai un un parcheggio libero.
COMPITO
(l'ho già indicato su Classroom)
- Libro dello Studente, pag.78, punto 6.
- Libro degli esercizi, pag.69, esercizi n°12 e 13.
- Libro degli esercizi, pag.70, esercizio n°14-b.
No hay comentarios.:
Publicar un comentario