Ciao ragazzi
come state?
Oggi vi
lascio un lavoro pratico di revisione sui temi visti.
Mandatemi una
foto per whatsapp.
Buona
Pasqua a tutti!
LAVORO PRATICO - LIVELLO 2
1)
Completare
con le preposizioni semplici o articolate
1. Arrivo
__________ l’aereo delle dieci.
2. Io sono
__________ Roma.
3. Mario è
__________ montagna.
4. Studio _______
imparare l’italiano.
5. La pianta è
vicino ________ finestra.
6. Il corso
_____ portoghese è _________ 14 _________ 17.
7. Domani parto
__________ gli Stati Uniti.
8. Mio padre e
Mia madre vanno __________ dottore.
9. Abito
________ Venezia.
10. Il Presidente __________ Repubblica vive al
Quirinale.
11. Roma è
____________ Italia.
12. Finisco
_________ lavorare alle cinque.
13. Non sono
romano, sono _______ Venezia.
2)
Completare
con c’è o ci sono
1. Sul divano
________________ dei cuscini.
2. In quel
ristorante _____________ poca gente.
3. In questa
città _____________ tante cosa da vedere.
4. Sai se ____________ lo sciopero dei professori?
3)
Completare
con gli articoli indetermanitivi, partitivi e nomi plurali
A.INDET.
|
NOME SINGOLARE
|
PARTITIVO
|
NOME PLURALE
|
|
Tavolo
|
|
|
|
Bambino
|
|
|
|
Melanzana
|
|
|
|
Sport
|
|
|
|
Stadio
|
|
|
|
Università
|
|
|
|
Libro
|
|
|
|
Amica
|
|
|
|
Lavoro
|
|
|
|
Gnomo
|
|
|
|
Signora
|
|
|
4)
Completare
con il verbo Esserci
1. Nell'aula
.............................. molti studenti stranieri.
2. Sotto il
letto .............................. le pantofole.
3. Sul tavolo
........................ il giornale.
4. Dentro
l'armadio .............................. i vestiti.
5. Davanti alla
chiesa ......................... un bar.
6. Laura non
.......................
7. Nel
quartiere di Santa Felicità ............................... molti ristoranti.
8. Sulla parete
............................ un quadro.
9. A Palermo
........................... molti parchi.
10. ....................
uno scoiattolo sull’albero.
5)
Completate
con i partitivi
1. La mamma ha
preparato una torta con ................... frutta.
2. Nel pollaio
ci sono ................... galline marroni e ............... conigli bianchi.
3. Ho studiato
................... filastrocche dei maggiori autori italiani.
4. Al mio
compleanno mi hanno regalato ................... macchinine e
................... soldatini.
5. Al
supermercato ho comprato ................ formaggio.
6. Il mio
compagno mi ha regalato ............... CD fantastici.
7. Partirò per
le ferie con ...................... amiche di scuola.
8. Ho visto un
prato con ................. fiori coloratissimi.
6)
Scegliere la
preposizioni semplice o articolate che corrisponde.
Un mito della canzone italiana: il festival
di Sanremo
Non è possibile pensare a/alla musica leggera
italiana senza nominare il Festival di Sanremo. Questo popolarissimo festival
della canzone è nato in/negli anni ’50, precisamente nel 1951. In quegli
anni l’italia era povera, divisa da/dalla Guerra Fredda e dai/dalle
tensioni politiche fra sinistra centro.
Il Festival è riuscito a mettere d’accordo tutti gli italiani. La Canzone che
ha vinto per prima è stata “Grazie dei/di fiori” cantata da Nilla Pizzi.
Incredibilmete, nonostante i grandissimmi cambiamenti in/nella musica
popolare italiana, le vecchie canzoni del/di Festival di Sanremo sono
ancora conosciute e amate da tutti.
No hay comentarios.:
Publicar un comentario