miércoles, 1 de abril de 2020

LIVELLO 5 -JUSTO DARACT


Ciao ragazzi!! Come state?

Oggi vedremo...
I PRONOMI COMBINATI

Prima di spiegare questo tema ripassiamo i pronomi diretti e indiretti:


                                   





 Vediamo gli esempi...
Luca compra un regalo a Silvia

Luca LE compra un regalo                     Luca LO compra a Silvia

Luca GLIELO compra

Quando un PRONOME INDIRETTO e un PRONOME DIRETTO si trovano nella stessa 

frase, si uniscono e formano un PRONOME COMBINATO.

P. I. + P.D. = P.C.

Vediamo la tabella...

Quando formano un pronome combinato, i pronomi indiretti mi, ti, ci, vi cambiano la 
vocale: -i > -e.

I pronomi combinati di 3° persona (singolare e plurale), formano una sola parola. Tra il 
pronome indiretto e il diretto si aggiunge una –e (glielo, gliela, glieli, gliele, gliene).

Come per i pronomi diretti, con i pronomi combinati il participio passato del verbo concorda con il pronome combinato.

Quando c’è un verbo modale o fraseologico (potere, volere, dovere, sapere, cominciare
a, finire di, ecc.) + l’infinito, il pronome combinato può andare prima del verbo o dopo 
l’infinito.

Andiamo a “libro degli studenti”, pagina 12.

ATTIVITÀ 1: Fate il punto 6 del libro e inviatemi le risposte per whatsapp.
ATTIVITÀ 2: Completate la tabella del punto 7.
ATTIVITÀ 3: Fate il punto 8 del libro e inviatemi le risposte per whatsapp.
Qualche dubbio mi scrivete.

1 comentario: