Ma cominciamo a lavorare!
Abbiamo appena visto la concordanza dei tempi verbali dell'indicativo.
Oggi vi darò da fare alcune attività di ripasso.
1 - Libro dello Studente, pag.5, punto 1. Ascoltate l'audio e indicate la funzione comunicativa di ogni frase ascoltata. Ecco l'audio:
Le risposte si trovano nella parte del libro dove ci sono anche le risposte del Quaderno degli Esercizi (soluzione delle attività di autovalutazione. Se non le trovate, avvisatemi e ve le passo.
2 - Libro dello Studente, pag.5, punto 2. È un esercizio sulla concordaza dei temiu verbali. In questo esercizio, dovrete interpretare se ci si trova in una situazione di anteriorità, contemporaneità o posteriorità.
3 - Libro dello Studente, pag.5, punto 3. È un'attività orale: racconta come hai passato le vacanze estive. Siccome siamo in quarantena, preparate un audio e passatemelo per whatsapp.
4 - Libro dello Studente, pag.6, punto 4. Sono 4 punti. Voi fate solo il n°1, 3 e 4. Anche in questo caso, preparate un audio e passatemelo per whatsapp.
5 - Libro dello Studente, pag.6, punto 5. Ve l'ho dato per compito l'ultima volta che ci siamo visti. Chi non me l'ha ancora inviato, è ancora in tempo per farlo.
6 - Libro dello Studente, pag.7, punto 6. Svolgete le due attività sul libro e mandatemi una foto per whatsapp.
7 - Libro dello Studente, pag.8, punto 7. Completate il testo con pronomi e preposizioni. È il vostro esercizio preferito, lo so! Anche in questo caso, fatelo e poi mandatemi una foto per whatsapp.
8 - Libro dello Studente, pag.8, punto 8. Per ognuna delle quattro situazioni, scrivete un breve dialogo e passatemelo per whatsapp.
NOTA. Ho usato volutamente espressioni tipo passatemelo, non me l'ha inviato, ve le passo. Siete curiosi di sapere di cosa si tratta? Lo saprete quando faremo la prossima attività!
E ora vi lascio con un simpatico esercizio sulla concordanza dei tempi verbali. Passatemi le risposte per whatsapp.
Buon lavoro!!! Ciaoooooooooooooo
No hay comentarios.:
Publicar un comentario