miércoles, 18 de marzo de 2020

ITALIANO LIVELLO 7 - MERLO - IL CONGIUNTIVO PASSATO

Ciao!! Eccomi un'altra volta con voi!!!! Vi sono mancato?
Oggi vedremo il ......

CONGIUNTIVO PASSATO 😈

Non vi preoccupate, è più facile del passato remoto!
1 - Per cominciare, guardate questo video e poi leggete la tabella .

https://www.youtube.com/watch?time_continue=151&v=eOVBjseyRRw&feature=emb_logo

Come avete potuto vedere, il congiuntivo passato si coniuga come il passato prossimo, però l'ausiliare (essere o avere) deve essere coniugato al congiuntivo presente e non all'indicativo presente:

PASSATO PROSSIMO                  CONGIUNTIVO PASSATO
      Io sono venuto/a                                    che io sia venuto/a
   Voi avete ricordato                           che voi abbiate ricordato

Il resto (la scelta del verbo ausiliare, la concordanza del participio passato col soggetto quando usiamo l'ausiliare essere), non cambia. 

2 - Leggete gli esempi a pag.73 del Libro dello Studente.

Vediamo ora qualche altro esempio per capire meglio come si usa il congiuntivo passato:

- Il professore crede che Maria non abbia fatto il compito.
- Noi immaginiamo che i nostri amici siano tornati ieri dalle vacanze.  

Adesso leggete queste frasi in cui, invece, uso il passato prossimo: 

- Il professore dice che Maria non ha fatto il compito.
- Noi sappiamo che i nostri amici sono tornati ieri dalle vacanze.

Quali considerazioni possiamo fare?
a) Il congiuntivo passato, così come il passato prossimo, si usa per indicare un'azione passata rispetto al momento in cui parliamo. In questo senso, non c'è differenza tra passato prossimo e congiuntivo passato. 
b) Il passato prossimo indica un'azione che viene presentata come certa (Maria non ha fatto il compito, gli amici sono tornati). Il congiuntivo passato, invece, indica un'azione che viene presentata come possibile, voluta, temuta, desiderata, creduta, immaginata, ecc., ma non completamente certa (il professore non sa con certezza se Maria ha fatto il compito o no; noi non sappiamo con certezza se gli amici sono tornati o no).

https://drive.google.com/file/d/1zmb1ZNTLLqIkYIumBmbR6OatKKxwrC27/view?usp=sharing

😂😂😂😂😂😂😂

COMPITO: svolgete gli esercizi n°4, 5 e 6 a pag.64, 65 e 66 del Quaderno degli esercizi.

Come sempre, se avete qualche dubbio, non esitate a contattarmi. 

CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO




No hay comentarios.:

Publicar un comentario